Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

MARCO SIMONCELLI – Solo live
Giovedì 02 ottobre, h 21:00

Musica d’autore, inedita, distopica, stimolante al pensiero, in piano solo!

Marco Simoncelli è un musicista e cantautore italiano, nato a Legnano (MI) l’8 dicembre 1972. La sua carriera musicale ha inizio nel 1980 con lo studio del pianoforte sotto la guida della professoressa Irina Langôva. Negli anni successivi, si esibisce come tastierista in diverse band, tra cui i Patente F, attiva tra il 1989 e il 1991, ottenendo riconoscimenti per il talento dei giovani componenti.
Tra il 1991 e il 1993, oltre a proseguire l’attività di tastierista, collabora con la Westudio Records e la Pongo Edizioni Musicali come “studio manager assistant”. Nel 1994, spinto dalla passione per il blues, inizia lo studio dell’armonica diatonica con l’aiuto di Egidio Ingala e riprende lo studio del pianoforte con il maestro Sante Palumbo, figura di spicco del jazz italiano. Nel 2002, l’incontro con Max De Aloe lo avvicina all’armonica cromatica, perfezionando successivamente le sue competenze con Luciano Zadro tra il 2005 e il 2009.
Dal 2006 al 2008, si esibisce in duo con il pianista Markelian Kapedani, proponendo un repertorio di musica balcanica e jazz. Nel 2008 pubblica il suo primo album solista, “TUTTOLOGY”, un lavoro pop/jazz centrato sull’armonica a bocca. Dal 2010 al 2014 è leader della formazione “The Magnetoscopics”, con cui produce l’album “Heart Attack” nel 2012, esibendosi in numerosi club italiani e diventando un punto di riferimento nel panorama blues indipendente.
Tra il 2014 e il 2017, è membro della band svizzera “Marco Marchi & The Mojo Workers”, con la quale tiene una media di 60 concerti all’anno in tutta Europa, partecipando a importanti festival blues e jazz europei come il Lucerna Blues Festival, il Lugano Blues To Bop e il JazzAscona. Dal 2018 al 2020 risiede a Bruxelles, dove prende forma il suo terzo album, “BREEJO”, pubblicato nel 2022 con Abeat Records. Il titolo dell’album è ispirato ai suoi gatti, affettuosamente chiamati “Breejo” e “Breeja”. Il singolo “Green Pass” ha ricevuto riscontri positivi per il suo arrangiamento orecchiabile e il contenuto riflessivo. Noto per la sua versatilità musicale, spazia dal blues al rock, passando per il jazz, il country e il reggae. La sua abilità nell’interpretare e reinventare i classici del blues con uno stile unico e appassionato lo ha portato a esibirsi sui palchi di tutta Europa, catturando l’attenzione del pubblico con performance che uniscono tradizione e modernità. Con “Prima di Morire” apre un nuovo capitolo della sua carriera, più intimo e cantautorale, dove l’urgenza narrativa incontra una scrittura musicale diretta e personale.

Contributo: 10€
> L’accesso al CIQ è libero e senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 19:30
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima