Caricamento Eventi

LABORATORIO DI GIOCO VOCALE
Sabato 13 dicembre, h 11:00

Un laboratorio vocale gioioso e liberatorio che ti invita a esplorare la tua voce attraverso creatività, sperimentazione e ascolto profondo.

Attraverso giochi vocali, consapevolezza del corpo e del respiro, e pratiche di improvvisazione, ci connetteremo con noi stessi e con gli altri in uno spazio sicuro e giocoso. Questo incontro incoraggia la libertà vocale, l’espressione autentica e la scoperta di nuove possibilità della tua voce.
Guidato da Andriana e Lilly, che portano esperienze radicate nelle loro culture popolari — messicana e balcanica — e nei loro percorsi emotivi, sociali e antropologici, il laboratorio diventa uno spazio di connessione, esplorazione e creatività collettiva.

Biografie:
Lilly Montserrat, nata a Cozumel, Quintana Roo, Messico, è una mezzosoprano che ama esplorare tutte le sfumature e i colori della voce umana e della musica, cantando dall’opera alla musica folkloristica messicana, passando per i bolero e la musica latinoamericana, tra altri generi musicali. La sua passione per la musica l’ha portata ad esibirsi in vari eventi e festival in Italia e in diversi paesi d’Europa, oltre a impartire workshop e lezioni di canto e musica. Inoltre, è insegnante di Yoga, integrando la consapevolezza corporea e la respirazione nel suo percorso artistico ed educativo.
Andriana Takić è una cantante di world music, polistrumentista e mentore artistica serbo-russa con base a Milano. Radicata nelle tradizioni musicali dei Balcani, ha collaborato con musicisti di tutto il mondo e guidato laboratori e programmi di scambio interculturale. Appassionata di culture e lingue del mondo, Andriana esplora le radici emotive e culturali dei canti che interpreta. La sua ricerca artistica unisce tecnica e autenticità, dando vita a esperienze che mettono al centro la voce come strumento di connessione e creatività del gruppo.

Posti limitati — per info e prenotazioni scrivere a andriana.takic@gmail.com, indicando brevemente la propria esperienza con il canto. Questo ci aiuterà a modulare le attività in modo che ciascuno si senta accolto e seguito, ma nessuna esperienza è richiesta: siete tutt3 benvenut3.

Contributo: 20€ (15€ se pagato prima del 6/12)

> L’accesso al CIQ è libero e senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 19:30
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima