Descrizione Progetto
CAMPO ZOÉ – La Psicomotricità e le arti
GRANDI NOVITÀ! Nuovi corsi in arrivo a partire da lunedì 15 settembre: ecco tutte le informazioni!
EDUCAZIONE-PREVENZIONE-AGGREGAZIONE
La psicomotricità è un approccio/pratica che attraverso il gioco/movimento, sostiene lo sviluppo psicomotorio in tre ambiti diversi ma non scindibili: educativo-preventivo-riabilitativo – agendo con percorsi specifici in relazione all’età, all’ambiente e alle difficoltà dello sviluppo.
Facendo esperienza corporea durante lo spazio-tempo del gioco (sua realtà predominante), il bambino sviluppa: competenze, fiducia, autostima e attraverso i linguaggi delle arti, trova terreno (Campo) fertile (Zoé) per esprimersi, far emergere emozioni e trovare da se le risorse di resilienza e riuscita.
Campo Zoé crea contesti adatti a tutti i bimbi: l’idea di prevenzione viene rappresentata da qualsiasi atto di qualità che sia volto ad attivare e mantenere uno stato di benessere psico-emotivo sin dalla primissima infanzia.
In pratica: mette a disposizione un servizio di inclusione, al fine di concretizzare l’incontro, in termini di confronto multiculturale e multilinguistico, in modo trasversale, costituendo un dialogo con le famiglie. I bambini e le bambine possono partecipare a piccoli gruppi in cui il confronto diventa un percorso di regolazione emotiva e di crescita, come individui e come gruppo.
Campo Zoé garantisce professionalità e approfondimenti specifici, co-progettando con le famiglie percorsi ed interventi individuali per i bambini e le bambine che hanno bisogno di maggior sostegno nella crescita dal punto di vista emotivo, cognitivo-comportamentale e di apprendimento.
Inoltre, è possibile richiedere interventi individuali mirati per il trattamento delle fragilità e difficoltà visuo-percettive, visuo-spaziali e disgrafie.
Campo Zoé promuove incontri e contesti sulla genitorialità, cioè incontri formativi ed eventi culturali per dare voce ai genitori e ai loro bimbi, divulgando l’importanza del tempo di qualità.
CALENDARIO:
– Lunedì, h 17:30
Gruppo mamma-bambino di 1-2 anni.
Educazione e prevenzione: psicomotricità per i piccolini.
Obiettivo: aggregazione, condivisione e relazioni nella primissima infanzia.
Il gruppo parte con un minimo di 4 iscrizioni.
– Giovedì, h 10:30/12:00
Spazio gioco psicomotorio per mamma-bebè (0-1)
Educazione e prevenzione: le attività in condivisione
Obiettivo: aggregazione, condivisione e sviluppo delle relazioni tra mamma e bebè
– Giovedì, h 17:30
Gruppo per i bimbi della scuola dell’infanzia – Psicomotricità ed espressione corporea
Obiettivo: gestione delle proprie emozioni nella relazione di gruppo e sviluppo delle competenze di base.
Piccolo gruppo, massimo 10 bimbi di 4/5 anni.
Il gruppo parte con un minimo di 4 iscrizioni.
Incontri Individuali:
Gli incontri individuali per grandi, ragazzi e piccini sono distribuiti nelle giornate di lunedì e giovedì, previo colloquio.
TUTTE LE INFO: info@campozoe.it /
Marta: 333 619 62 66