Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

AMORE MOBILE – Spettacolo teatrale
Venerdì 19 settembre, h 21:00

Il nuovo spettacolo firmato da Mohamed Ba – regista, attore e scrittore di origini senegalesi – intreccia passato e presente, Europa e Africa, anticonformismo e tradizione, offrendo uno sguardo profondo e sincero sulle relazioni miste. Quando il dialogo si interrompe, è spesso la singolarità dell’altro a essere messa in discussione. Eppure, è proprio questa unicità a costituire la forza e la ricchezza di un’unione che osa sfidare i confini.
Con Mohamed Ba e Chiara Costrivio.

Un viaggio teatrale intenso e ironico, che esplora le sfide e le dinamiche delle coppie miste, dove culture e visioni del mondo si intrecciano in un equilibrio precario tra attrazione e conflitto. Angelica, una giovane italiana, si innamora dell’Africa attraverso racconti e film, fino a decidere di sposare un capo tribù, custode delle secolari tradizioni nomadi e profondamente legato alla natura. Convinta che il potere dell’amore possa superare ogni barriera, Angelica si lancia in questa unione con entusiasmo e idealismo. Ma l’Africa è molto più di un’esotica avventura e per coglierne l’essenza è necessario imparare a guardare a questo continente con occhi nuovi e porsi in ascolto dei suoi figli, liberandosi da cliché, pregiudizi e atteggiamenti paternalistici. E quando le incomprensioni emergono, le differenze – inizialmente motivo di fascino e apertura – rischiano di diventare un ostacolo.

MOHAMED BA
60 anni, senegalese residente in Italia da 22 anni.
Teatro. Formazione- Mediazione interculturale – Regia e scrittura creativa- Canto

OPERE LETTERARIE
2008: PAROLES DE NEGRE, Monsieur le President, Edition nouvelles du sud a Paris (Francia)

2013: IL TEMPO DALLA MIA PARTE, San Paolo Edizioni Italia

TEATRO:
– Autore ed interprete di spettacoli teatrali (monologhi):

° Parole fuori luogo (2002)
° Musica e popoli (2003)
° B-Sogni (2004)
° Canto dello spirito (2006)
° Invisibili (2009)
° Sono incazzato bianco (2013)
° Il riscatto (2013)
° Senghor e la negritudine (2013)
° Sankara e la rivoluzione (2014)
° Fiori di Libertà (2014)
° Il prezzo della Libertà (2015)
° Oro blu (2016)
° Come diventar africani in una notte (2017)
°Orazione del legno di P- Runiz, regia di Ciro Menale (2024)
°Amore Mobile (2025)

Partecipazione a progetti teatrali come attore protagonista: –
2004- Canto la lingua di tutti i popoli, regia di Massimo De Vita
2005- Lo scandalo della speranza di Turoldo, regia di Massi De Vita
2006-Guarire dall’odio di Antonello Nociti, regia di Salvino Roco
2007- Bauman Circus, regia di Paolo Giorgio
2008- Lotta di negro contro cani di Bernard Koltes, regia di Andrea Brunetti
2009- Lavorare uccide di Marco Rovelli, regia di Massimo De Vita
2009- Chi ha ucciso il Dott. Faravelli, regia di Marco Pernich
2010- Servi di Marco Rovelli, regia di Renato Sarti
2010- Vite migranti di Mrozek, regia di Enzo Biscardi
2010- Glas di Paolo Giorgi, regia di Paolo Giorgi
2011- Uomo migrans di Marco Rovelli, regia di Renato Sarti
2011- Manzoni e il riscatto della sposa di Sacha Oliviero, regia di Sacha Oliviero
2012- Odissea cabaret noir di Laura Tassi, regia di Nicoletta Robello
2013- Sarabanda di Salvatore Veca, regia di Laura Pasetti
2014- Lemene di Giufà
2014- La Buona Novella di Emilio Russo, regia di Emilio Russo e Caterina Spadaro
2020- Otello di W. Shakespeare regia di Giuseppe Miale Di Mauro
Radio e Televisione e cinema: –
2004- Commentatore dei Mondiali di calcio in Sud Corea con la Giallapa’s Band. (Radio RAI) 2008- Opinionista nella trasmissione condotta da Irene Pivetti su Odeon TV dal titolo IRIDE 2013- Protagonista del film documentario “Và-pensiero” di Dagmawi Yimer
2014- Protagonista del documentario “Parole de negre” di Giovanni Panozzo
2017- Coprotagonista del cortometraggio “Il tratto” di Alessandro Stevanon
2020- Attore protagonista (medico) in Tolo Tolo di Luca Medici, regia di Luca Medici

Contributo: 8€
> Accesso libero, senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 20:00
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima