AUTOMELODI + EUGENE
Venerdì 28 novembre, h 22:00
A cura di Night Shift & Stanze Fredde
AUTOMELODI
Attiva dal 2006, la creatura del canadese Xavier Paradis combina chitarre, sintetizzatori e drum machine per creare un sound originale, raffinato ed elegante, nel segno di un’elettronica moderna e minimale. Automelodi attinge ad un ricco serbatoio di influenze musicali: french-pop, cantautorato 60s e 70s, la cold wave francese, la minimal synth ed il post punk britannico.
Il ritorno nel capoluogo meneghino, a distanza di sei anni dall’ultima data, avviene nell’ambito dell’imminente tour europeo, che vedrà Paradis anche sul palco del Cold Hearted Festival di Dresda.
L’ultimo Ep, “Cavallo”, verrà pubblicato proprio a novembre 2025; in occasione del tour verranno eseguiti brani di questa prossima uscita, classici e fan favorites.
Attiva dal 2006, la creatura del canadese Xavier Paradis combina chitarre, sintetizzatori e drum machine per creare un sound originale, raffinato ed elegante, nel segno di un’elettronica moderna e minimale. Automelodi attinge ad un ricco serbatoio di influenze musicali: french-pop, cantautorato 60s e 70s, la cold wave francese, la minimal synth ed il post punk britannico.
Il ritorno nel capoluogo meneghino, a distanza di sei anni dall’ultima data, avviene nell’ambito dell’imminente tour europeo, che vedrà Paradis anche sul palco del Cold Hearted Festival di Dresda.
L’ultimo Ep, “Cavallo”, verrà pubblicato proprio a novembre 2025; in occasione del tour verranno eseguiti brani di questa prossima uscita, classici e fan favorites.
In apertura: EUGENE
Eclettico artista e produttore con una particolare predilezione per il suono elettronico, remixer e compositore di colonne sonore. I suoi lavori più recenti sono stati pubblicati da Discipline, Kronos e Wall Of Sound UK. Nel suo percorso da solista pubblica otto singoli, tra cui “Radiowave” (2018), al primo posto nella classifica alternative di AppleMusic UK / ITA nel giorno della sua uscita. Poi un live di elettronica ambient (“Ionosphere”, 2020), l’album “Seven Years in Space” (2022) e l’omaggio a Syd Barrett “Sydereal” (2025) oltre a una lunga serie di collaborazioni in studio e live: il duo NDGN con Andy (Bluvertigo), Garbo, Claudio Simonetti, Goblin Rebirth, Marco Machera, Gazebo, Luca Urbani (Soerba) e molti altri.
Eclettico artista e produttore con una particolare predilezione per il suono elettronico, remixer e compositore di colonne sonore. I suoi lavori più recenti sono stati pubblicati da Discipline, Kronos e Wall Of Sound UK. Nel suo percorso da solista pubblica otto singoli, tra cui “Radiowave” (2018), al primo posto nella classifica alternative di AppleMusic UK / ITA nel giorno della sua uscita. Poi un live di elettronica ambient (“Ionosphere”, 2020), l’album “Seven Years in Space” (2022) e l’omaggio a Syd Barrett “Sydereal” (2025) oltre a una lunga serie di collaborazioni in studio e live: il duo NDGN con Andy (Bluvertigo), Garbo, Claudio Simonetti, Goblin Rebirth, Marco Machera, Gazebo, Luca Urbani (Soerba) e molti altri.
Durante la serata e dopo i live selezione musicale a cura di STANZE FREDDE (minimal synth / synthpunk / coldwave / darkwave).
Contributo: 12€
> L’accesso al CIQ è libero e senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 19:30
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI


