Caricamento Eventi

VOCI DEL VERBO ANDARE – Atto primo
Domenica 23 novembre, h 15:00

Dieci brevi atti teatrali, performativi e installativi, agiti sia da attori italiani che da attori non europei, che il pubblico attraverserà all’interno degli spazi del C.I.Q, costruendo una mappa personale e collettiva dove storie, suoni, immagini, andranno a ridisegnare la necessità del nostro andare e muoversi di oggi, del mettersi in cammino.

/con i performer di Teatro degli incontri
/e con la comunità della scuola di italiano BabaLena (Rete Scuole Senza Permesso)

Interrogare l’idea di “andare” oggi, quando è frutto di sogno, di necessità, di curiosità. Oppure quando viene impedito, criminalizzato, reso illegale. Al centro di tutto l’Europa, che, isolata, diventa vecchia, come tutto l’Occidente. E all’interno di quel nostro territorio tutti i percorsi di chi continua a concepire la vita e la storia come un fluido in movimento.

La performance teatrale parte dal libro “Voci del verbo andare” di Jenny Erpenbeck.

Teatro degli Incontri indaga nuovi stilemi e forme della comunicazione teatrale nella tensione alla costruzione di forme di arte condivisa e comunitaria. Cerca un nuovo rapporto con lo spettatore, con il senso di “atto teatrale”, con gli spazi di rappresentazione. Chiama tutti i cittadini, italiani e stranieri, a riflettere su nuovi possibili scenari di relazione e di incontri.

BabaLena fa parte della Rete Scuole Senza Permesso, è nata nel 2017 al C.I.Q. e accoglie donne e uomini di differenti nazionalità. Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.

Contributo: libero
> L’accesso al CIQ è libero e senza obbligo di tesseramento
> Aperitivo dalle h 18:00
> Cena dalle h 19:30
Prenotazioni:
Mail – info@ciqmilano.it
Tel – (SOLO messaggi WhatsApp) +39 349 643 2404
Dove siamo: via Fabio Massimo 19, Corvetto – MI

Torna in cima